Huaca D minore pentatonica (BlueCab)

Tonalità: D/Re minore pentatonica

Note: D4-F-G-A-C / Re-Fa-Sol-La-C

Bordone: A3-D-F / La-Re-Fa

Prezzo: 400 euro + spese di spedizione (pagamento Paypal, Bonifico)

Strumento realizzato in terra bianca e decorato con engobbio e ossido. Cabochon in resina blu trasparente.

Sound Test: 

 

Codice di sicurezza:
security code
Inserire un codice di sicurezza.:

Invia

Huaca D minore + azzurrite

Tonalità: D/Re minore pentatonica – Fa/F maggiore pentatonica

Note: D4-F-G-A-C / Re-Fa-Sol-La-C

Bordone: A3-D-F / La-Re-Fa

Strumento realizzato in terra bianca e decorato con terra sigillata e ossidi. Cabochon in Azzurite.

Strumento professionale ottimo per tutti gli stili dalla musica ritmica alla musicoterapia.

Prezzo: 320 euro + spedizione 

Sound Test: 

In registrazione…

 

Codice di sicurezza:
security code
Inserire un codice di sicurezza.:

Invia

Huaca D minore + Opalite

Tonalità: D/Re minore pentatonica – Fa/F maggiore pentatonica

Note: D4-F-G-A-C / Re-Fa-Sol-La-C

Bordone: A3-D-F / La-Re-Fa

Strumento realizzato in terra bianca e decorato con terra sigillata raccolta in natura e ossidi. 

Strumento professionale adatto a tutti gli stili, dagli accompagnamenti ritmici alla musicoterapia.

Pietre Opalite

Disponibile!

Prezzo: 400 euro + spedizione

Sound Test: 

In registrazione….

 

Codice di sicurezza:
security code
Inserire un codice di sicurezza.:

Invia

Huaca natural tune

Bellissimo strumento con accordatura realizzata senza accordatori ma a “orecchio”, tenendo conto delle buone vibrazioni

Incredibile suonabilità e calore, realizzata in terra bianca e decorata con terra sigillata.

Davvero uno strumento meraviglioso!

Prezzo: 350 euro + spedizione

Pagamento: Paypal

Codice di sicurezza:
security code
Inserire un codice di sicurezza.:

Invia

Re minore pentatonica 432 hz

  

Tonalità: D4/RE4 Pentatonica  432 hz

Note: D4-F-G-A-C/Re4-Fa-Sol-La-Do

Bordone: A3-D4-F/La3-Re4-Fa

Peso: 760 gr.

Altezza: 14,5 cm

Distanza foro pollice-palmo: 6,5cm

Prezzo: 350 euro + spedizione

Descrizione: Huaca tripla camera realizzata in terra bianca e decorata con terra sigillata raccolta in natura.

Le Huaca di 2° generazione hanno doppio foro di insufflazione, uno che governa le camere anteriori ed uno per la camera posteriore, ciò rende possibile escludere o meno il bordone così da poter suonare a 2 o 3 voci a seconda delle esigenze musicali.

Altra differenza dalla 1° generazione è la camera di bordone di tonalità inferiore rispetto alle camere anteriori, ciò conferisce allo strumento un suono più profondo

Il suono di questo strumento è morbido e cristallino. Soffio leggero, ottimo per musicoterapia

Tutte le Huaca vengono fornite di foglio illustrativo della diteggiatura.

Si effettuano spedizioni in tutta Europa (il costo della spediazione può variare da 20 euro a 40 euro in base alla zona, 80 euro fuori europa ),  con pacco tracciato; i tempi di spedizione sono di circa 4 giorni lavorativi dal pagamento effettuato.

Modalità di pagamento: Con bonifico bancario o Paypal (paypal +10%)

Sound test:

Codice di sicurezza:
security code
Inserire un codice di sicurezza.:

Invia

*Strumenti in vendita* (shop)

 

*Ogni strumento è un pezzo unico e realizzato interamente a mano 

 

Huaca B minore 432hz

Huaca B minore 440hz

Huaca doppia camera Low E2 con farfalla e azzurrite 

Huaca doppia camera Low E2 432hz con Azzurrite

Micro ocarine collana

Ocarine a forma di cuore (orgarine) in G minore 

 

VISITA IL MIO NUOVO STORE ONLINE DOVE POTER ACQUISTARE IN AUTONOMIA

https://www.huacaocarina.com/

 

 

 

 

 

 

 

Per strumenti personalizzati, contattateci e saremo felici di provare a realizzare le vostre richieste.

(lista in costante aggiornamento)

633/ 22 aprile 1941 – legge sul diritto d’autore. Formano oggetto del diritto di autore le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

 

La Huaca

Huaca è un termine quechua con cui gli inca definivano luoghi, oggetti o esseri animati ritenuti sacri. Il vocabolo huaca viene, letteralmente, tradotto con “Ydolos” (idoli in italiano) nel fondamentale dizionario «quechua-castellano» scritto nel 1608 da Diego de Gonçález Holguín. 

E’ stata inventata nel 1980 dalla ceramista Sharon Rowell nella zona della baia della california e fa parte della famiglia degli aerofoni, genericamente noti anche come arghilofoni (quando costruiti in argilla), e diffusi con differenti fattezze presso numerose civiltà arcaiche.

Ha una caratteristica originale rispetto agli altri tipi di flauto: si tratta di un flauto globulare, ovvero ha delle camere di risonanza tondeggianti e chiuse. Si tratta dunque di un risonatore semplice, in cui è l’intera massa dell’aria contenuta nello strumento a vibrare. Dal punto di vista fisico si tratta di un risuonatore di Helmholtz (un tubo sonoro chiuso). Questo significa che l’intonazione dipende dal rapporto fra la superficie aperta (numero e diametro dei fori aperti) ed il volume dello strumento (e dunque dalla pressione interna).

L’insieme di più camere di risonanza indipendenti nello stesso strumento, rende possibile sovrapporre più frequenze e quindi creare sonorità polifoniche e atmosfere rilassanti.

 Visto il suo potenziale sonoro alcuni artisti hanno iniziato a utilizzare la Huaca nella musicoterapia riscuotendo ottimi risultati.

Come  tutti gli strumenti a fiato necessita di un po’ di pratica prima di riuscire ad ottenere buone sonorità, in particolar modo se si vuole utilizzare tecniche come la respirazione circolare con la quale lo strumento dà il meglio di se.